Difficile stilare una classifica dell’ambiente della casa in cui trascorriamo più tempo. C’è una stanza, tuttavia, che si aggiudica questo primato per molti di noi: ed è il bagno. Negli ultimi anni, il bagno è diventato sempre più un luogo in cui trascorrere non solo il tempo necessario a prepararsi per la giornata di lavoro, ma anche e soprattutto quello dedicato alla cura di sé. Il concetto di “spa”, non più élitario ma accessibile ad un numero sempre più ampio di consumatori, ha contribuito a trasformare questo spazio in un vero e proprio ambiente dotato di comfort specifici, che vanno al di là dei basici elementi di arredo. Garden House Lazzerini sposa questa filosofia, ed interpreta la “salle de bain” con il rispetto dovuto ad uno spazio in cui recuperare il relax al termine della giornata, dunque un ambiente armonico, e in sintonia con la personalità di chi lo deve vivere quotidianamente. La scelta dei materiali non può mai prescindere dalla qualità, e dalla tradizione toscana che caratterizza Garden House Lazzerini. Del resto, legni e marmi pregiati sono da sempre i materiali d’elezione su cui giocare la struttura di questo ambiente, e gli esempi che vi presentiamo in questo articolo possono testimoniarlo.
Legno e marmo, caldo e freddo, le temperature che meglio caratterizzano l’acqua, vera e propria protagonista del bagno: è su questa alternanza che si gioca l’armonia di queste stanze, tutte in perfetta sintonia con i proprietari e i loro ospiti. Indifferentemente dallo stile in cui vengono declinati gli oggetti d’arredo, i comfort devono essere modernissimi: docce dalle funzioni multiple, vasche dotate di idromassaggio, specchi illuminati per facilitare al massimo la rasatura e il make-up. La cura di ogni dettaglio, punto di forza di Garden House Lazzerini, rende questi spazi angoli segreti in cui ritrovare se stessi.
ADD A COMMENT