L’acqua gioca, all’interno di un’abitazione, un ruolo non solo fondamentale, ma anche e soprattutto funzionale. E’ all’esterno, però, che con l’acqua possiamo giocare e creare movimenti inattesi – in un cortile, un parco, un giardino. Non solo con elementi di grande impatto, come le piscine, ma anche con piccoli ma significativi interventi, dalla storia lunga quanto quella dell’uomo, in grado di caratterizzare il nostro spazio verde: le fontane.
Ai tempi in cui l’acqua era un bene da cercare all’esterno, le fontane erano innanzi tutto elementi di pubblico servizio, dove la comunità si ritrovava per attingere ad un bene imprescindibile. A sottolinearne il valore era l’opera degli artigiani a cui veniva affidata la realizzazione, e alcune città sono diventate famose proprio per lo splendore delle fontane che le decoravano. Basta pensare alla Fontana di Trevi, per capire come questi elementi architettonici fossero considerati di importanza fondamentale nell’arredo urbano fin dai tempi più remoti.
Oggi possiamo rendere omaggio a questo primo simbolo di civiltà scegliendo di creare una adatta al nostro spazio verde. Garden House Lazzerini da sempre progetta e realizza questi elementi decorativi richiamando di volta in volta suggestioni esotiche, romane, medievali, o modernissime.
ADD A COMMENT