Sulle tracce degli Etruschi

Punto di Partenza :San Vincenzo
Punto di Arrivo :San Vincenzo
Difficoltà :Media
Strada :Asfalto
Lunghezza :40 km
Dislivello :312 m
Altimetria :min. 2 – max. 200
Località :.Baratti – Populonia, Campiglia M.ma, Piombino, San Vincenzo, Venturina

DESCRIZIONE

Da San Vincenzo si parte verso sud imboccando via della Principessa che in pianura segue la costa inoltrandosi nel Parco Naturale di Rimigliano.

Dopo circa 11 km si esce dalla pineta in località La Torraccia.

In leggera salita si raggiunge il bivio per Baratti (12 km): si gira a destra, prima in salita e poi in discesa verso lo scenografico Golfo di Baratti.

La strada passa tra la spiaggia e la necropoli di Populonia.

Raggiunto il porticciolo di Baratti (15 km) si torna indietro sulla stessa strada fino all’innesto sulla via della Principessa (18 km); all’incrocio a T si piega a sinistra e, subito dopo a destra, sulla strada delimitata da grandi pini, in direzione di Venturina che si raggiunge dopo 7,2 km (oltrepassando con un evidente viadotto la S.S. 1 Aurelia a 4 corsie).

Raggiunta la vecchia Aurelia (25,5 km) si piega a destra fino all’ingresso del paese di Venturina.

Dopo 700 m si gira a sinistra seguendo le indicazioni per il Centro termale Calidario.

Si prosegue oltre le terme attraversando (circa 1 km) il paese fino ad un evidente quadrivio (27,3 km).

Qui si gira a sinistra in salita pedalando per poco più di 3 km fino ad un incrocio dove si prosegue fino al borgo di Campiglia Marittima (31,8 km) che si affaccia sulla sottostante Val di Cornia.

Da Campiglia si prosegue lungo una discesa veloce (circa 6 km) fino al cavalcavia che oltrepassa la S.S. 1 Aurelia. Raggiunta la S.P. 39 “Vecchia Aurelia” (38,7 km) si piega a destra, raggiungendo rapidamente (falsopiano in discesa) il paese di San Vincenzo (40 km).

Alla fine della discesa si entra in una rotatoria dove si piega a sinistra pedalando fino a Cecina (45 km).
Il centro città si raggiunge facilmente seguendo le indicazioni dalla rotatoria situata nei pressi dell’ospedale. Si torna sulla vecchia Aurelia in direzione Sud.
Si passa La California, raggiunta l’evidente rotatoria (eventuale deviazione verso Marina di Bibbona) si prosegue dritti scavalcando la S.S.1 “Variante Aurelia” fino a tornare alla chiesina di San Guido (sulla destra; 56,5 km) e si prosegue dritti tornando a San Vincenzo.

L’unica parte impegnativa dell’itinerario è rappresentata dalla salita verso Campiglia. Soste consigliate nei pressi del Golfo di Baratti e, per gli amanti delle sorgenti termali, al lago caldo del Calidario (Venturina). Nel periodo estivo via della Principessa può essere trafficata ma si pedala su ciclabile dal paese fino alla Torraccia. Possibile estensione: Dal porticciolo di Baratti si può salire alla Rocca di Populonia; si pedala 2 km in salita con alcuni strappi impegnativi, ma la fatica vale la pena per il magnifico panorama che si può ammirare dal promontorio di Piombino. Con l’estensione il percorso misura 45 km con 460 m di dislivello

    ADD A COMMENT